Avete mai immaginato di finire in un loop temporale e la vostra vita si svolgesse sempre nello stesso giorno? Cerchereste di evitare certi errori? O vincerebbe il nichilismo per dar sfogo a tutto quello che nella vita vera è considerato immorale e politicamente scorretto? Questi interrogativi se li pongono i protagonisti di Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani, romantic Comedy dalle venature grottesche, disponibile su Amazon Prime Video.
Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani: la trama
La vita di Nyles sembra non essere il top. L’amore non sembra andare, la sua dolce metà è decisamente fredda, per di più è bloccato a Palm Springs per partecipare al matrimonio di cui la sua fidanzata è testimone. Alle nozze a cui Nyles partecipa malvolentieri incontra Sarah, damigella d’onore e pecora nera della famiglia. Dopo essere stata salvata da un brindisi disastroso, Sarah fa amicizia con Nyles e tra i due sembra esserci subito feeling. Peccato che il loro incontro venga bruscamente ostacolato da un’interruzione surreale: i due resteranno bloccati in un loop spazio-temporale in cui tutto sembra non avere più importanza e il concetto di domani è cancellato.
Qui potete vedere il trailer del film.
Il Loop temporale e la struttura a puzzle
Diciamolo subito: Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani è il film che odiano quelli che si definiscono veri cinefili o amanti del cinema d’essai perché è un film usa e getta, ma un film potenzialmente cult per i millennials e da mettere in lista top 10 del 2020 per chi cerca intrattenimento puro. La narrazione in loop, con un giorno che si ripete all’infinito, è il campo da gioco per una comicità cinica, in cui i due disincantati protagonisti, per non dire accarezzati da una lieve depressione nichilista, possono divertirsi e divertire chi li guarda. Non solo risate, il film ha buon ritmo e soprattutto una struttura a puzzle che riserva svolte inaspettate.
Una volta il cinema in periodi di difficoltà dava vita a prodotti rincuoranti, soprattutto in ambito romantico, e invece questa dissacrante commedia in cui tutto è lecito, persino infliggere dolore momentaneo, suggella il momento di “assurdità” in cui viviamo. Come Il Buco resterà uno dei film Netflix che assoceremmo per sempre alla pandemia di Covid-19, anche Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani resterà impresso per questo suo raccontare un’impasse, drammatica e di cui ancora non riusciamo a capacitarci, che effettivamente tutti noi stiamo vivendo nella realtà.
Palm Springs – Vivi come se non ci fosse un domani: punti di forza
Il loop è un concetto legato al mondo della fantascienza, collegato a sua volta ai viaggi nel tempo. Coinugato in versione romantica e cinica il loop riesce a regalare grande ilarità, che lascia in chi lo guarda una giusta dose di leggerezza che, diciamoci la verità, in questo momento non guasta affatto, e un pizzico di riflessione su quanto siamo a volte incatenati nelle relazioni, imbrigliati nell’esigenza di dover essere sempre così rispettosi e non esser sinceri fino in fondo, confessando nefandezze e decisioni fuori dal coro.
L’accoppiata Andy Samberg, attore comico uscito dal Saturday Night Live, e Cristin Milioti, la mother di How I met your mother, reggono bene l’ora e mezza di film e fanno ridere quanto basta. Il piccolo ruolo di J.K.Simmons aggiunge un tocco di stile e momenti molto divertenti. In generale il film è ben scritto e oltre alla grande ironia che lo attraversa, non mancano i colpi di scena che rendono viva la visione.
Best moment del film: il balletto nel bar in cui i protagonisti vestiti a mo’ di Danny Zucco e Sandy di Greese, mandano a quel paese tutti. Quella è una cosa che vorrei tanto fare io, almeno una volta nella vita, anche se non posso rimediare.
E voi cosa fareste se sapeste di dover rivivere sempre lo stesso giorno?
*Complimenti a I wonder Pictures che acchiappa sempre ottimi titoli!
Leave A Reply