Dallo schermo, grande o piccolo che sia, ai giochi da tavolo: ecco quali film si sono trasformati in giochi di società
“Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi” si diceva una volta, ma in epoca Covid-19 potremmo definirlo obsoleto. “A Natale 2020 più coinquilini hai meglio stai” potrebbe essere il detto giusto. Ecco, se siete fortunati da essere almeno in 2 in casa, un buon modo di trascorrere queste festività potrebbe essere quello di darsi ai giochi di società. Sapete che esistono tanti giochi da tavolo ispirati ai film?
Se avete qualche regalo last minute vacante e amici e parenti appassionati di cinema, allora qui sotto potreste trovare qualche idea regalo carina!
Giochi da tavolo 2020: Ritorno al futuro

Ravensburger insieme a Universal Brand Development ha da poco lanciato il gioco da tavolo ispirato a Ritorno al futuro. Avete sentito bene, la trilogia diretta da Robert Zemeckis e interpretata dagli iconici Michael J. Fox e Christopher Lloyd è gioco di società. Le avventure di Marty McFly e di Doc Emmet Brown continuano sul tabellone di un gioco collaborativo in cui i partecipanti dovranno vincere insieme e combattere il metaforico scorrere del tempo. Il gioco darà la possibilità di rivivere tutte le epoche storiche in cui si svolgono i 3 film della trilogia, dal 1985 al 1955, passando per futuristico 2015 e infine tornare indietro nel vecchio West datato 1885.
Questo gioco è un pezzo da non perdere per gli amanti della saga. Il tabellone è diviso in 4 rispetto alle epoche in cui si svolge la storia, le pedine invece riproducono la macchina del tempo DeLorean, poi ci saranno le pedine Biff, l’antagonista principale della storia e i gettoni Einstein, il dolcissimo cane di Doc.
Giochi da tavolo: Jumanji

Avevo provato a giocare a Jumanji di Editrice giochi al Play – Festival del gioco di Modena ormai un anno e mezzo fa, ma devo dire che questo gioco da tavolo non mi aveva conquistato. Ovviamente questo gioco di società è uscito dopo il grande successo del reboot cinematografico del 2017, Jumanji – Benvenuti della giunga, con protagonisti The Rock – Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart e Karen Gillan (con un sequel nel 2019, Jumanji – The next level). In realtà il più noto film, ispirato all’omonimo romanzo di Chris Van Allsburg, è datato 1995 ed ha tra i protagonisti il grandissimo e compianto Robin Williams.
Vi ricordate cosa viene detto quando si è dentro Jumanji? “Nella giungla dovrai stare, finché un 5 o un 8 non compare” ecco l’obiettivo è esattamente quello, raggiungere per primo il centro del tabellone, lanciando il dado, smarcando il rinoceronte e decodificando i messaggi segreti sulle carte. Si può giocare da 2 a 4 giocatori, ma attenzione: se iniziate a giocare dovete finire… sia mai che poi ci si ritrovi in casa con leoni e serpenti davvero!
Giochi da tavolo: Lo squalo

Quest’anno cade il 45esimo anniversario di Lo squalo (1975) di Steven Spielberg e Ravensburgen è uscita con un gioco da tavolo che celebra il cult. I giocatori potranno rivivere le terrificanti scene ambientate ad Amity Island, con uno tabellone bellissimo, tra le cui acque si aggirerà uno squalo assetato di sangue che terrorizza i bagnanti in vacanza.
Il gioco è diviso in due fasi, una in cui i giocatori possono cooperare e una invece in cui tutti competono. La parte dedicata ad Amity Island ha lo squalo, ovvero il giocatore da battere, che si aggira per la baia e minaccia i nuotatori nella zona della spiaggia, cercando di evitare di essere scoperto dal resto dei giocatori, che tentano di scovare la sua posizione e salvare i bagnanti. L’altra parte del tabellone denominata Orca, è invece un lato cooperativo ed vede in scena Brody, Hooper e Quint che si trovano a bordo della nave che sta affondando, così i tre sfoderano carte azione e strategie per difendere l’Orca dagli attacchi feroci dello squalo.
Giochi da taovolo 2020: Shining e l’Overlook Hotel

Il gioco è stato realizzato da Asmodee e catapulta i giocatori, da 3 a 5 giocatori, negli spazi dell’Overlook Hotel, ambientazione del celebre film horror diretto da Stanley Kubrick e interpretato da Jack Nicholson. L’obiettivo del gioco è semplice: sopravvivere tutti fino alla stagione invernale senza diventare pazzi. Chi ha visto il celebre horror che traspone per il cinema il celebre romanzo di Stephen King, sa che l’Hotel nasconde insidie: presenze, lugubri personaggi e il seme della follia. Chi perde rimarrà posseduto per sempre e rischierà di uccidere i propri compagni di gioco!
Saga Alien: Nemesis

Il gioco ispirato alla saga di fantascienza Alien in realtà si chiama Nemesis ed è stato creato dalla casa di giochi Cranio Creations. Nonostante il nome non sia lo stesso della saga cinematografica, Nemesis ripercorre per estetica e plot la storia di Ellen Ripley e della sua nave Nostromo. La nave spaziale sta facendo rotta verso il pianeta terra e i personaggi in gioco si svegliano dal processo di criogenesi. Non tutti però si risvegliano: nella nave c’è anche un cadavere divorato da una forma di vita sconosciuta. La nave è infestata da feroci alieni e il ritorno a casa sembra sempre più lontano.
Anche questo è un gioco di sopravvivenza, in cui possono giocare da 1 a 5 giocatori, ed è uscito nel 2019 ed è attualmente in ristampa prevista per il 2021. Ogni giocatore interpreta un particolare tipo di personaggio con caratteristiche e capacità proprie, che dovrà collaborare con gli altri personaggi per sopravvivere alla ferocia predatoria degli alieni che infestano la nave. Usate le capacità specifiche del vostro ruolo all’interno della nave per esplorare le stanze e difendervi dagli attacchi, cercate i punti deboli degli alieni, riottenete il controllo del veicolo spaziale ma soprattutto, sopravvivete! Avete degli obiettivi, e nulla deve impedirvi di portarli a termine.
Giochi da tavolo: Il Padrino

A chiudere questa carrellata di giochi di società ispirati al mondo del cinema c’è Il Padrino – L’impero dei Corleone, distribuito da Asmodee nel 2018. La celebre saga familiare e criminale della famiglia Corleone continua da romanzo al cinema (la trilogia è stata diretta da Francis Ford Coppola), fino al tavolo di casa vostra.
I giocatori (massimo 5) saranno nella NY degli anni 50 e rappresenteranno i capi di 5 diverse famiglie criminali, pronte ad assumere il controllo delle attività di Don Vito Corleone casomai dovesse accadergli qualcosa. Il gioco si divide in 4 atti tra guerre territoriali, attentati, bustarelle, contrattazioni criminali: lo scopo del gioco è arrivare ad avere maggior introiti dalle attività illecite.
Segnalo infine che Asmodee ha realizzato anche giochi da tavolo sulle saghe fantasy Harry Potter e Il signore degli anelli.
Leave A Reply