New York e il cinema hanno un legame davvero stretto perché sono tantissimi i film ambientati in questa città e soprattutto sono tante le pellicole rimaste nella storia anche per l’ambientazione newyorkese.
Chi organizza il viaggio nella Grande Mela e ama il cinema probabilmente non potrà fare a meno di salutare la Statua della libertà ripensando a 1997 – Fuga da New York o Superman 2, immergersi nelle paillettes e nel ritmo di Chorus Line passando davanti ai teatri di Broadway, visitare Manhattan e stupirsi di fronte ai grattacieli senza ripensare alla cinematografia di Woody Allen, passeggiare all’ombra del ponte di Brooklyn ripercorrendo le scene di C’era una volta in America, visitare la New York Public Library dove i Ghostbusers catturano la prima preda, attraversare Times Square e sentirsi un po’ Michael Keaton inseguito dai fan in Birdman. Questi sono solo alcuni dei titoli ambientati a NY. Data la molteplicità di film ambientati in questa metropoli esistono dei veri e propri tour realizzati da turisti per non perdere nemmeno un luogo che è stato set cinematografico e rivivere la magia dei film a cui siamo affezionati.
Un altro bel modo di rivivere questa città e la magia dei suoi luoghi e dei personaggi cinematografici che li hanno abitati vi consiglio la mostra fotografica di Brian Hamill, fotoreporter e fotografo di scena che dagli anni ’70, ha lavorato sul set di oltre settantacinque film, di cui ventisei solo di Woody Allen. La personale è intitolata “I love New York: fotografie di Brian Hamill – Woody Allen, Robert De Niro e le icone del cinema” ed è visitabile gratuitamente al Mantova Outlet Village fino al 22 aprile 2018.
Per maggiori info cliccate qui
La mostra, composta da 60 scatti, presenta per la prima volta in Italia immagini tratte dai set di film come “Il migliore”, “Big”, “Una Moglie”, “Pallottole su Broadway”, “Stardust Memories”, “Sabrina”, “Il pasto nudo”, “La rosa purpurea del Cairo”, “La conversazione”, “Stato di grazia” ed “American Buffalo”. Ma non solo: infatti fra le fotografie vi sono anche personaggi del mondo della musica e dello sport che hanno avuto un legame con New York. Fra i volti ad esempio si ritrovano John Lennon, che fu ucciso a Manhattan l’8 dicembre del 1980, o Cassius Clay che innumerevoli volte salì sui ring della Grande Mela.
La mostra è organizzata da Mantova Outlet Village, si avvale del patrocinio del comune lombardo ed è stata curata da ONO Arte Contemporanea.
- Manhattan di Woody Allen, NYC, 1978 (© Brian Hamill)
- Mia Farrow Purple Rose of Cairo (© Brian Hamill)
- Woody Allen, sul set di Io e Annie (© Brian Hamill)
- Diane Keaton and Woody Allen (© Brian Hamill)
- Robert DeNiro, Raging Bull (© Brian Hamill)
- Robert De NIro and Joe Pesci, Raging Bull, NYC, 1979 (© Brian Hamill)
- Muhammad Ali, Madison Square Garden, 1972 (© Brian Hamill)
- Brad Pitt, in Sleepers (© Brian Hamill)
Ecco un video che celebra il binomio cinema – NY City
Leave A Reply