Abbiamo detto – nel video Instagram di auguri per il nuovo anno (se non lo hai visto puoi guardarlo qui) – nessun programma, nessun proposito, nessuna lista per il 2021, perché ormai niente è più certo in questa vita, a parte il fatto che sono diventata una master pizzaiola di casa. Scherzi a parte, nella speranza che tutto si riavvii presto e le sale riaprano il prima possibile, ecco un elenco dei film 2021 che – se tutto va bene – dovremmo vedere sul grande schermo, o male che vada in streaming.
Film 2021: un aggiornamento doveroso (24\1\21)
Non scherziamo, perché – pandemia permettendo – il 2021 sarà l’anno del ritorno di Edgar Wright, amatissimo regista britannico, celebre director della Trilogia del cornetto (Shawn of the dead – L’alba dei morti dementi, Hot Fuzz e La fine del mondo) , Scott Pilgrim vd the world (adattamento della serie di fumetti Scott Pilgrim) a e di Baby Driver. Il titolo del nuovo film di E.W. è Last night in Soho, previsto salvo modifiche per il 23 aprile 2021. Le caratteristiche di Edgar Wright le conosciamo: grande amore citazionistico per il cinema, ironia parodistica e ritmo assicurato. In questo nuovo film il regista si misura con l’horror\thriller psicologico in una storia con protagonista una giovane ragazza, fan ossessionata di una cantante degli anni Sessanta. Pur di incontrare il suo idolo, la giovane riuscirà a catapultarsi nella Londra degli anni ’60, un posto decisamente poco tranquillo, anzi misterioso e terrificante.
Film 2021: i film più entusiasmanti
Si parte da casa nostra e da una coppia di artigiani del cinema di genere. I Manetti Bros dovevano uscire il 31 dicembre 2020 con Diabolik, trasposizione del famoso fumetto dalle sorelle Giussani uscito nel 1962 e che conta solo un’altra trasposizione cinematografica, quella diretta da Mario Bava del 1968 (il film fu un insuccesso ma divenne un cult grazie alle buone critiche ricevute sui Cahiers du Cinéma). Nel 2019 è uscito anche il documentario Diabolik sono io di Giancarlo Soldi se vi interessa l’argomento. Non c’è una data prevista, ma solo l’anno, il 2021, e un tesser trailer al bacio.
Sempre di casa nostra è il secondo film di Gabriele Mainetti, Freaks out. Dopo Lo chiamavano Jeeg Robot, Manetti si sposta nel passato, nel 1943 in piena Seconda Guerra Mondiale, costruendo una storia con protagonisti 4 “fenomeni da baraccone” in via di fuga e in cerca di salvezza dalla follia nazista. Personalmente, l’hype per questo film è inesistente, certo è che si tratta di un film su cui la nostra industria punta, un vero e proprio blockbuster che può far battaglia con nomi altisonanti del nostro cinema, quindi per forza di cose andrà visto. Uscita a data da destinarsi.
Tra i film 2021 attesi c’è poi anche il nuovo di Paolo Sorrentino che ha finito di girare a novembre nella sua Napoli. È stata la mano di Dio è il titolo del film (scritto e diretto da Sorrentino) e nonostante il richiamo a Maradona non parlerà direttamente del calciatore, di quegli anni in cui el pibe de oro regalava tanta gioia ai tifosi del Napoli Calcio. Il protagonista di questa storia è un ragazzo, ma non si sa di più. Dal set però si intravede una somiglianza del protagonista con Paolo Sorrentino. Si tratta di un racconto autobiografico? Staremo a vedere. Nel cast c’è anche l’immancabile Toni Servillo.
Film 2021: potrei piangere per il prequel de I Soprano

Uno dei finali più enigmatici della storia delle serie tv è sicuramente quello de I Soprano, serie tv HBO conclusasi nel 2007, che ha fatto scuola. La saga della famiglia Soprano si riaccende in The many Saint of Newark, facendo un balzo indietro negli anni ‘60, all’epoca delle rivolte a Newark (1967), per delineare la nascita delle attività illecite dei Soprano. Da IMDB si legge che il titolo è legato alla trama che ruota attorno a Dickie Moltsanti, il padre di Christopher Moltisanti. David Chase, creatore originale della serie è nel progetto, diretto da Alan Taylor, regista di alcuni episodi dello show. Soprattutto però ad interpretare un Tony Soprano giovane sarà Michael Gandolfini, figlio di James. Nel cast anche Vera Farmiga, Ray Liotta e Jon Bernthal. Sicuramente è un grande rischio per Warner e New Line Cinema, ma speriamo che non deluda e porti agli albori del bada Bing. La data di distribuzione (ancora non si sa se in sala o sulla nuova piattaforma HBO Max) è fissata per l’8 aprile.
Film 2021 in cui centra James Wan

Nel 2021 uscirà anche l nuovo capitolo di un’amata saga horror ideata da James Wan. The Conjuring 3 – Per ordine del diavolo riporta in scena i coniugi Warren è diretto dal regista da Michael Chaves (La Llorona) e dovrebbe uscire in sala il 4 giugno 2021 (più info qui).
Rimanendo in zona James Wan produttore e liberando il mio animo tamarro, ricordo che il 2021 sarà anche (e finalmente) l’anno dell’adattamento di Mortal Kombat celebre picchiaduro noto per le dolorosissime fatality. Non è stata divulgata una data d’uscita e ricordo che nel 1995 Paul W.S. Anderson ha diretto un’agghiacciante trasposizione cinematografica che tutti vorremmo cancellare dalla nostra memoria.
Infine il 2021 sarà anche l’anno del ritorno di James Wan come regista con Malignant. Il film dovrebbe uscire in sala e sul servizio di HBO Max, ma non ha ancora una data d’uscita. L’attesa per questo film, di cui non si conosce la trama, riguarda l’aver annunciato che questo horror si rifarà solo ed esclusivamente ad effetti speciali artigianali. Quindi niente schermi verdi o blu e CGI, ma trucchi vecchio stile per spaventare… speriamo solo non si tratti di un’operazione alla Paranormal Activity.
Restando in zona horror, tra i film 2021 più attesi c’è A Quiet place 2. Si tratta del sequel del film del 2018, scritto e diretto da John Krasinski. Finalmente sapremo come sopravvive la Famiglia Abbot in un mondo devastato e abitato da terrificanti creature aliene, dove non si deve far rumore e dove ora c’è un neonato.
Tra i film 2021 c’è anche lo sci-fi con il refresh della saga Matrix e l’attesissimo Dune
The Matrix 4 è un film di Lana Wachowski che dovrebbe uscire tra un bel po’ (22 dicembre 2021). Il film, diretto da Lana Wachowski, si svolgerà dopo gli eventi della trilogia e guardando le foto dal set non si capisce bene in quale contesto saranno collocati i protagonisti, perché lo stile. C’è Neo (Keanu Reeves), c’è Trinity (Carrie-Ann Moss), ma non ci sarà Morpheus (Lawrence Fishburne). Uscita prevista: 22 dicembre.
Finalmente il 2021 sarà l’anno di uscita di Dune di Denis Villeneuve che vuole fortemente che l’uscita del suo film(one) sia ad esclusiva visione della sala. Il film, trasposizione del romanzo di Frank Herbert, che già fu un adattamento flop per il cinema ad opera di David Lynch, è atteso per ottobre 2021.
Film 2021: in lista anche Wes Anderson
The French Dispatch è il film nº10 di Wes Anderson è attesissimo per maggio. Il regista ha descritto così questa nuova storia “una lettera d’amore nei confronti dei giornalisti, ambientata nella sede di una rivista statunitense in una città francese del XX secolo” (fonte Wikipedia). Lo stile come sempre inconfondibile: ironia, coralità, realtà trasfigurate e tratti da fiaba.
Leave A Reply